LA TECNOLOGIA

Costruire una casa con i criteri del risparmio energetico significa dare priorità alla tutela dell'ambiente e della salute, utilizzando materiali ecologici e ad alta efficienza.

Il nostro approccio si concentra sul clima interno dell'edificio, seguendo il principio di "lavorare in accordo con le forze della natura" per sfruttare al meglio le loro potenzialità e garantire un comfort abitativo ottimale.

Utilizziamo innovativi pannelli in legno multistrato che offrono una struttura solida, alta stabilità dimensionale e ottime prestazioni in termini di efficienza energetica e comfort.

Gli edifici sono progettati per assicurare un elevato rendimento energetico, con adeguata coibentazione, eliminazione di ponti termici e una scelta razionale dei componenti. Il risultato?

 

 Una costruzione traspirante, con protezione acustica, isolamento termico, impermeabilizzazione e flessibilità nelle finiture.

Il legno è un materiale naturale e rinnovabile, che contribuisce a ridurre l'impronta ecologica.
Offrono un'eccellente capacità di isolamento termico, riducendo il consumo energetico 
Il legno crea un ambiente sano e confortevole, con un'ottima qualità dell'aria interna e una regolazione dell'umidità.
Le moderne tecniche di costruzione garantiscono che le case in legno siano altamente resistenti incendi e altri rischi.
Il legno offre un aspetto caldo ed elegante, facilmente adattabile a diversi stili architettonici.
si costruiscono in tempi più brevi rispetto a quelle tradizionali in muratura.

VANTAGGI

Quali sono i veri vantaggi di una casa a basso consumo energetico?

 

Ecco i risultati concreti che puoi ottenere:

 

- Risparmio sulle spese di costruzione (dal 10% al 15%): grazie all'uso di sistemi di isolamento termico.

 

- Superficie utile maggiore (dal 2% al 3%): grazie alle pareti in pannelli multistrato di legno, più sottili.

 

- Risparmio sulle spese di riscaldamento:(dal 60% all'80%) grazie a sistemi di termoisolazione e fonti di energia solare e/o geotermica.

 

- Contributi per edificazione e ristrutturazione: grazie agli incentivi pubblici per l'edilizia sostenibile.

 

- Tutela ambientale: grazie all'uso di energie rinnovabili e minori emissioni inquinanti.

 

Il risultato finale?

Un incremento del valore del tuo immobile nel tempo.

Risparmio sulle spese di costruzione: grazie all'uso di sistemi di isolamento termico avanzati, che riducono la necessità di materiali costosi e migliorano l'efficienza complessiva. Questo approccio non solo abbassa i costi iniziali, ma contribuisce anche a una costruzione più veloce e sostenibile, senza compromettere la qualità dell'edificio.

Tutela ambientale: grazie all'uso di energie rinnovabili come il solare e la geotermia, che riducono il ricorso a fonti energetiche inquinanti. Inoltre, l'adozione di materiali ecologici e soluzioni ad alta efficienza energetica contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, promuovendo un impatto ambientale minimo e un'edilizia più sostenibile.

Risparmio sulle spese di riscaldamento: grazie all'implementazione di avanzati sistemi di termoisolazione che riducono la dispersione di calore, e l'integrazione di fonti di energia rinnovabile come il solare e/o la geotermia. Queste soluzioni permettono di mantenere una temperatura confortevole in modo naturale e sostenibile, riducendo significativamente la necessità di riscaldamento tradizionale.

Richiedi Preventivo